Dopo le precedenti e positive esperienze con i seminari dedicati alla produzione enologica del Friuli Venezia Giulia, la Sezione...
DIMENSIONE OSLAVIA – Storie di Ribolla Gialla
Se dovessimo pensare ad un luogo nel mondo che rappresenti al meglio il concetto di confine, questo sarebbe Oslavia. Frazione di...
Borgogna – La materia dei sogni
Incontro eno-letterario - Presentazione del libro di Massimo Castellani “Un sogno in Borgogna” e percorso di degustazione...
Marisa Cuomo e il Fiorduva
La storia delle Cantine Marisa Cuomo ha inizio nel 1980 a Furore quando Andrea Ferraioli, discendente di un’antica famiglia di...
BIRRE IN ABITO SCURO
L’esplorazione nel ricco mondo degli abbinamenti tra cibo e birra non può prescindere dalla sperimentazione di inusuali...
Memorie della Valle – I vini della Valle d’Aosta, fra Storia e tradizione
A circa due anni dall’ultimo seminario in presenza, la Delegazione AIS di Sassari “riparte”, simbolicamente e non solo,...
Ἑλλάς – I vini della Grecia
Il vino eleva l’anima e i pensieri, e le inquietudini si allontanano dal cuore dell’uomo. Pindaro (518 a.C. circa – 438 a.C....
Alla scoperta dei vini di Cile, Argentina e Uruguay
La Delegazione di Nuoro organizza per venerdì 26 novembre un seminario di approfondimento alla scoperta dei vini di Cile,...
Il microcosmo valdostano
Passione e fatica, dedizione e immenso amore nei confronti di un territorio difficile, incastonato nel versante alpino...