La Calabria, a livello nazionale, viene colpevolmente inserita tra le regioni cosiddette minori, ed è davvero un peccato vista...
Rubriche » Il bicchiere mezzo pieno
Flaccianello della Pieve 2012
Panzano è un piccolo borgo dal vago sapore medievale immerso nel verde delle colline del Chianti. Oggi frazione di Greve in...
Crujos 2016
Ogni appezzamento di terreno, ogni tanca racchiude una parte che si eleva e si distingue rispetto a tutta la restante...
47 GIORNI
Le potenzialità espressive delle uve vermentino si ritrovano in un vino pensato come un bianco macerativo. L’invito ad un...
Quando il vino ti fa dire “Wow!”
Da quando sono diventato sommelier ho assaggiato decine di vini, e applicando i principi della tecnica della degustazione sono...
Panzale: il vino che non ti aspetti
Panzale è il nome di un vitigno autoctono coltivato nell’areale produttivo di Dorgali, in provincia di Nuoro. È una vite rara...
S’Incontru 2016
Le Cortes Apertas a Oliena non sono una semplice manifestazione di folklore e promozione del territorio, sono un evento atteso...
Zirone 2016 – Cantina Fara
La parentesi estiva consente di dedicare una parte del proprio tempo alla scoperta delle piccole realtà vinicole isolane. In...
Rossese di Dolceacqua DOC – Brae 2015
San Biagio della Cima, Imperia. Incastonato su un pianoro a quasi 500 metri di quota in faccia alle Alpi Marittime, il cru Brae...