Collio Day

Collio Day

Nella giornata di giovedì 23 novembre 2017, Sassari sarà una delle 15 città italiane prescelte per ospitare il Collio Day, manifestazione giunta alla 4ª edizione e organizzata da Consorzio di Tutela Vini Collio e PromoTurismo FVG in collaborazione con le Delegazioni AIS per promuovere le eccellenze enogastronomiche di questo areale situato in provincia di Gorizia.

In contemporanea con il capoluogo turritano l’evento avrà luogo ad Alba (CN), Savona, Milano, Trento, Vicenza, Belluno, Pordenone, Bologna, Siena, Porto San Giorgio (FM), Pescara, Napoli, Bari e Siracusa.

La scaletta degli incontri seguirà in tutte le sedi la stessa formula che prevede la degustazione di ben sette vini rappresentativi del territorio, di cui tre ottenuti da vitigni autoctoni, due da varietà internazionali, un Collio bianco (ottenuto da un blend e vino simbolo dell’areale) e un vino d’annata per apprezzare il potenziale evolutivo dei bianchi prodotti nel Collio.

I produttori coinvolti provengono ovviamente dai sette comuni della provincia di Gorizia che rientrano nella DOC, e precisamente: Cormòns, Dolegna del Collio, Gorizia, San Floriano del Collio, Capriva del Friuli, Mossa e Farra d’Isonzo.

La Delegazione AIS di Sassari ha scelto come sede dell’incontro l’Hotel Carlo Felice (via Carlo Felice 50, Sassari) e l’orario d’inizio è fissato per le ore 18:30.
Questi i vini in degustazione:

  • Collio Friulano Il Cuc 2016 – Russian
  • Collio Ribolla gialla 2016 – Fiegl
  • Collio Chardonnay 2016 – Costabona
  • Collio Pinot grigio 2016 – Humar
  • Collio Pinot bianco 2016 – Simon Komjanc
  • Collio Sauvignon 2016 – Orzan
  • Collio Bianco Bràtinis 2015 – Gradis’ciutta (ribolla gialla, chardonnay, sauvignon)

Per accompagnare le degustazioni dei vini verranno proposti alcuni assaggi di trota affumicata e formaggio Montasio DOP, selezionati direttamente dagli organizzatori.

Sarà presente all’incontro il dott. Stefano Cosma, giornalista del quotidiano Il Piccolo, storico, scrittore e collaboratore del Consorzio di Tutela Vini Collio, che descriverà nel dettaglio tutte le caratteristiche che rendono il Collio un territorio davvero unico nel panorama nazionale. Le degustazioni tecniche saranno affidate ai Sommelier Degustatori di AIS Sardegna.

L’invito è rivolto a tutti i soci AIS in regola con la quota associativa; sono disponibili max 50 posti.

Il contributo per la partecipazione è di 20 euro e comprende il seminario, la degustazione guidata, la cartellina didattica e la proposta di abbinamento.

Qualora rimanessero posti disponibili, l’invito potrà essere esteso anche ad ospiti di soci AIS.

Per l’iscrizione sarà sufficiente inviare una e-mail con la manifestazione di interesse all’indirizzo eventi@ais-sardegna.it, specificando la causale “Collio Day – Sassari”; verrà inviato in risposta un codice di prenotazione.

Per qualsiasi ulteriore informazione è possibile contattare la Delegazione di Sassari ai numeri: 347.2264893 – 349.7143127 – 347.0168788.