BIRRE IN ABITO SCURO

BIRRE IN ABITO SCURO

L’esplorazione nel ricco mondo degli abbinamenti tra cibo e birra non può prescindere dalla sperimentazione di inusuali accostamenti a una materia interessante e al contempo mutevole nelle diverse preparazioni: il cioccolato. Nell’evento online organizzato da AIS Sardegna, il Sommelier Riccardo Antonelli, grande esperto del mondo brassicolo, ci guiderà in un gioco di abbinamenti fra diversi stili di birre scure e il cioccolato, in versioni di differente percentuale di amaro. Sarà l’occasione per illustrare la grande versatilità degli stili birrari, in una versione “in abito scuro”, per una serata all’insegna del cibo degli dei.

Considerato l’apprezzamento ricevuto dal Corso di Sommelier della birra svoltosi online, in attesa di programmare il prossimo livello del Corso, abbiamo ritenuto di proporre anche questa occasione di aggiornamento con la formula online sulla piattaforma Zoom; con l’auspicio di poterci  quanto prima incontrare in presenza anche con gli appassionati del mondo brassicolo.

Birre in degustazione:

  • Põhjala Õhtu (Porter) (33cl)
  • Samuel Smith Oatmeal Stout (55cl)
  • Ridgeway Foreign Export Stout (50cl)
  • Rochefort 10 – Abbaye Saint-Rémy Rochefort (33cl)

in abbinamento a tre diverse tipologie di cioccolato.

Riportiamo di seguito le principali informazioni sull’evento.

  • Relatore: Sommelier Riccardo Antonelli
  • Sede: Il Corso si svolgerà interamente online sulla piattaforma Zoom.
  • Data: martedì 15 marzo 2022
  • Orari: dalle 19:30 alle 21:30 (inizio collegamento ore 19:15)
  • Numero massimo partecipanti: 55
  • Quota soci (in regola con l’ultima quota associativa) € 30,00
  • Quota non soci: € 45,00
  • Spese di spedizione: chi fosse impossibilitato a ritirare le birre presso i luoghi di consegna di Sassari e Cagliari dovrà aggiungere le spese di spedizione quantificate in € 15,00.
  • Iscrizioni: solo online (vedi bottone in calce)
  • Scadenza: le iscrizioni dovranno pervenire entro il 2 MARZO 2022
  • Info: segreteria@ais-sardegna.it – cell. 349.0683997

iSCRIVITI ORA

 

 

1° CORSO SOMMELIER DELLA BIRRA

1° CORSO SOMMELIER DELLA BIRRA

Finalmente ci siamo!!

Da tempo coltivavamo l’idea di un corso che consentisse ai nostri associati di  approfondire la conoscenza dell’affascinante universo brassicolo. Sulla spinta dell’esperienza maturata nel corso dei lavori per la pubblicazione delle due edizioni (2016 – 2018) della nostra Guida alle birre artigianali della Sardegna, il progetto ha preso progressivamente corpo, sino a giungere all’attuale strutturazione approvata dai responsabili nazionali della didattica AIS che ci vedrà tra le prime regioni a sperimentare questo nuovo percorso formativo. Un corso sulla birra dalla precisa impronta sommelieristica che prevede un primo livello volto ad acquisire le nozioni di base,  la tecnica di degustazione e la conoscenza dei principali stili birrari, per poi approfondire, in un successivo livello,  il discorso sul tema specifico dell’abbinamento con il cibo. Completati i due livelli, all’esito positivo di un esame, sarà conferito ai partecipanti l’attestato di Sommelier della Birra.

L’avvio di questa nuova esperienza vuole anche essere una risposta alla difficile situazione nella quale ci troviamo e che ci impone di considerare nuove modalità di approccio didattico. Da qui la scelta di condurre il Corso interamente online senza rinunciare peraltro al momento fondamentale della degustazione, sfruttando le opportunità che i prodotti birrari offrono.

Il Corso si articola in 8 lezioni teorico-pratiche, secondo un programma approvato dal coordinamento didattico nazionale che prevede per ogni lezione la degustazione di alcune tipologie di birra  (complessivamente n.23  referenze nazionali e internazionali) scelte secondo un preciso obbiettivo didattico.

Le lezioni saranno affidate ad una squadra di esperti che compongono la Commissione nazionale che ha definito il programma del corso, integrata dai relatori regionali della materia.

Riservata ai soci AIS

La partecipazione è RISERVATA AI SOCI AIS, per cui coloro che non fossero già associati dovranno necessariamente precedere all’iscrizione all’AIS con il versamento della quota di € 90,00 in aggiunta al costo di adesione al Corso fissato in € 270,00 (vedi link in calce).

Ripartiamo perciò da questo corso con rinnovato entusiasmo, augurandoci che l’idea trovi una positiva accoglienza da parte dei soci che coltivano un interesse verso il mondo brassicolo e che intendono approfondire le tematiche peculiari di questo settore.

Riportiamo di seguito le principali informazioni sul Corso.

  • Sede: Il Corso si svolgerà interamente online sulla piattaforma Zoom.
  • Inizio lezioni: lunedì 22 marzo 2021
  • Calendario lezioni: vedi  allegati
  • Orari: Unica sessione dalle 19:30 alle 21:30 (inizio collegamento ore 19:15)
  • Numero massimo corsisti: 48
  • Percorso didattico: 8 lezioni (seguirà la visita ad un birrificio non appena le disposizioni sanitarie lo consentiranno).
  • Materiale didattico: Valigetta con 4 bicchieri da degustazione mod. Teku 3.0 da 42 cl. – n. 1 dispensa didattica – schede di degustazione.
  • Costo: € 270,00 (oltre iscrizione all’Associazione Italiana Sommelier per chi non fosse già socio).
  • Iscrizioni: solo online (vedi bottone in calce)

 

Quota Partecipazione

Pagamento: La quota di partecipazione comprensiva delle spese di spedizione delle birre a domicilio è stabilita in € 270,00. e dovrà essere versata (solo dopo aver avuto conferma dell’accettazione) a mezzo bonifico sul c.c.b. n. 2954.17 intestato a A.I.S. Sardegna, c/o  Monte dei Paschi di Siena, Agenzia 1, Cagliari – IBAN IT31 P010 3004 8010 0000 0295 417. con la seguente causale: “CORSO SOMMELIER BIRRA + NOMINATIVO CORSISTA”.

  • Scadenza: le iscrizioni dovranno pervenire entro: 8 MARZO 2021
  • Direttore del Corso: Sommelier Antonio Furesi
  • Coordinatore didattico: Sommelier Roberto Pisano
  • Info: segreteria@ais-sardegna.it – cell. 349.0683997

Calendario lezioni

Per l’iscrizione all’Associazione Italiana Sommelier DIGITA QUI

VAI ALLA PAGINA DI ISCRIZIONE