Un’interessante opportunità per tutti i soci che lavorano nel settore turistico. Si tratta di “Sardinian Job Day Turismo 2016”, un’importante iniziativa dell’Agenzia Regionale per il lavoro della Regione Autonoma della Sardegna, in collaborazione con l’Assessorato del Lavoro e del Turismo, che si pone come obiettivo l’incontro tra le strutture ricettive del settore turistico e i lavoratori o tirocinanti per la stagione 2016.
Un’interessante opportunità per tutti i soci che lavorano nel settore turistico. Si tratta di “Sardinian Job Day Turismo 2016”, un’importante iniziativa dell’Agenzia Regionale per il lavoro della Regione Autonoma della Sardegna, in collaborazione con l’Assessorato del Lavoro e del Turismo, che si pone come obiettivo l’incontro tra le strutture ricettive del settore turistico e i lavoratori o tirocinanti per la stagione 2016.
Numerose e di grande prestigio le aziende che hanno utilizzato la piattaforma per pubblicare annunci finalizzati al reclutamento del personale, per posti di lavoro stagionale e per profili elevati.
Gli interessati dovranno accedere al portale www.sardinianjobday.it per conoscere nel dettaglio il programma dell’iniziativa e, una volta ultimata la registrazione (nell’area utenti dedicata, dove sarà possibile anche inserire e aggiornare il Curriculum Vitae secondo il format di CV-Europass disponibile al link: https://europass.cedefop.europa.eu/it/documents/curriculum-vitae ), rispondere on-line, nell’area “Contrattazione”, agli annunci pubblicati dalle aziende. All’interno del sito, un’apposita sezione guiderà gli utenti nelle procedure di registrazione e di pubblicazione e risposta agli annunci. Rispondendo agli annunci si mette contestualmente a disposizione dell’azienda il proprio cv con la relativa autorizzazione al trattamento dei dati.
Il termine ultimo per la presentazione delle candidature è fissato improrogabilmente per la data del 27 gennaio 2016. I candidati che verranno selezionati on-line dalle aziende saranno poi invitati dall’Agenzia regionale per il lavoro a partecipare all’incontro che si terrà a Cagliari nei giorni 12 e 13 febbraio 2016, fase conclusiva dell’iniziativa a cui sarà presente anche AIS Sardegna e nel corso della quale si terranno i colloqui con le aziende stesse.