Collio Day 2023 a Cagliari

Collio Day 2023 a Cagliari

da | 20 Mar, 2023

Collio Day: l’Italia si tinge di giallo! In collaborazione con il Consorzio di Tutela Vini Collio conosceremo questo straordinario territorio attraverso la degustazione dei suoi prodotti d’eccellenza.

In poco più di 1500 ettari coltivati a vigna si dipana un universo policromo, fatto di sapori, identità e storie personali, in cui le differenze sono molte più delle similitudini pur esprimendo un comune senso di appartenenza e dedizione verso questa terra, vissuta come specchio di sé.

Martedì 18 Aprile 2023 in contemporanea con altre 11 città italiane, avremo modo di degustare cinque vini, espressione di un territorio straordinario, in cui la passione per la viticoltura unita ad un senso di comunità e di appartenenza alla terra, si respirano nell’aria, accompagnati da alcuni prodotti della gastronomia tradizionale.

A guidarci nel corso della serata saranno i Degustatori di AIS Sardegna che assieme a Luca Raccaro, dell’omonima Azienda di Cormons e Vicepresidente del Consorzio di Tutela Vini Collio, sapranno condurci attraverso questa meravigliosa terra, unica al mondo.

Se siete interessati, affrettatevi a formalizzare la vostra iscrizione; i posti disponibili sono solo 50.

L’evento è riservato ESCLUSIVAMENTE ai soli soci in regola con l’ultima quota associativa 2023.

 

 

Di seguito le etichette in degustazione:

 

  • COLLE DUGA – Collio Ribolla Gialla DOC 2021
  • CONTI FORMENTINI – Collio Friulano DOC 2021
  • RACCARO – Collio Friulano DOC “Rolat” 2018
  • DRIUS – Collio Sauvignon DOC 2021
  • MARCO FELLUGA RUSSIZ SUPERIORE –  Collio Bianco DOC “Col Disôre” 2017

 

 

Per accompagnare le degustazioni dei vini verranno proposti alcuni assaggi di formaggio Montasio DOP e di prosciutto di San Daniele, selezionati direttamente dagli organizzatori.

 

 

cagliari@ais-sardegna.it
Sommelier Simona Gulli 370 1232810

 

 

 

Dettagli Evento:

  • Data: Martedì 18 Aprile 2023
  • Degustazioni: a cura di AIS Sardegna
  • Sede: Caesar’s Hotel – Via Charles Darwin, 2/4, 09126 Cagliari CA (Sala Angela)
  • Orario: 20:00
  • Contributo Soci: € 20,00 (in regola con l’ultima quota associativa 2023)
  • Posti disponibili: max 50
  • Scadenza iscrizioni: fino ad esaurimento posti ed entro il 15 aprile
  • Disdetta iscrizioni: Se dopo la prenotazione l’iscritto fosse impossibilitato a partecipare dovrà darne  avviso all’organizzazione tempestivamente e comunque entro le 48 ore precedenti il seminario. La mancata presentazione o la disdetta a meno di 48 ore dall’inizio dell’evento non daranno diritto al rimborso.
  • Lista d’attesa: All’esaurirsi dei posti, gli iscritti saranno inseriti in lista d’attesa e contattati secondo l’ordine di iscrizione non appena si dovessero liberare dei posti (tramite mail all’indirizzo cagliari@ais-sardegna.it).
  • Bicchieri da degustazione: i partecipanti dovranno dotarsi della valigetta con i bicchieri.

 

I POSTI DISPONIBILI SONO ESAURITI
NON POSSIAMO ACCETTARE NUOVE ISCRIZIONI


Se vuoi essere inserito nella lista d’attesa puoi inviare una mail al seguente indirizzo: cagliari@ais-sardegna.it

 

 iSCRIVITI ORA

Hanno letto questo post [ 509 ]