Shop »
Il Friuli Colli Orientali a Berchidda
- Data: Giovedì 4 maggio 2023
- Relatore: Matteo Bellotto e Degustatori AIS Sardegna
- Sede: BERCHIDDA PRESSO IL MUSEO DEL VINO (via Gian Giorgio Casu n.5)
- Orario: 19:30
- Contributo Soci: € 25,00 (in regola con l'ultima quota associativa 2023)
- Posti disponibili: max 42
- Scadenza iscrizioni: fino ad esaurimento posti ed entro il 01 maggio 2023
- Disdetta iscrizioni: Se dopo la prenotazione l'iscritto fosse impossibilitato a partecipare dovrà darne avviso all'organizzazione tempestivamente e comunque entro le 48 ore precedenti il seminario. La mancata presentazione o la disdetta a meno di 48 ore dall’inizio dell’evento non daranno diritto al rimborso.
- Lista d'attesa: All'esaurirsi dei posti, gli iscritti saranno inseriti in lista d'attesa e contattati secondo l'ordine di iscrizione non appena si dovessero liberare dei posti.
- Bicchieri da degustazione: i soci partecipanti dovranno munirsi della valigetta con i biccchieri.
Informazioni aggiuntive
Status | Socio, Non socio, Lista d'attesa |
---|
25,00€
BREVE DESCRIZIONE DELL’EVENTO
Un coinvolgente percorso attraverso i territori dei Colli Orientali del Friuli, frutto del meticoloso lavoro dei tecnici del Consorzio Tutela Vini Friuli Colli Orientali e Ramandolo. Un mosaico di peculiari connotazioni territoriali che troverà riscontro, durante la seconda parte del seminario, nelle diverse espressioni dei sei vini che saranno proposti in degustazione.