Serata parmigiana a Sassari

Serata parmigiana a Sassari

da | 20 Mar, 2017

Martedì 4 aprile 2017, alle ore 19.00, presso l’Hotel Carlo Felice (via Carlo Felice 50, Sassari) la Delegazione AIS di Sassari proporrà ai propri associati un imperdibile percorso enogastronomico organizzato in collaborazione con Parma Travel Food per viaggiare alla scoperta di uno degli areali prediletti da tutti i gourmet: il Parmigiano.

AIS Sassari incontra le eccellenze di Parma, ”Città creativa per la gastronomia – Patrimonio Unesco”.

Martedì 4 aprile 2017, alle ore 19.00, presso l’Hotel Carlo Felice (via Carlo Felice 50, Sassari) la Delegazione AIS di Sassari proporrà ai propri associati un imperdibile percorso enogastronomico organizzato in collaborazione con Parma Travel Food per viaggiare alla scoperta di uno degli areali prediletti da tutti i gourmet: il Parmigiano.

L’incontro si configura come una vera e propria cena didattica, durante la quale, guidati dagli esperti enogastronomici Claudio Piazza e Marisa Uras, sarà possibile intraprendere un affascinante esperienza culinaria attraverso le piccole realtà produttive del territorio parmense e la ristorazione tradizionale per degustare i grandi tesori del territorio, come i celebri salumi, i classici tortelli e ben tre diverse stagionature di Parmigiano Reggiano accompagnate dall’Aceto Balsamico Tradizionale; in abbinamento saranno proposti quattro vini, tra fermi e frizzanti, dell’azienda parmigiana Monte delle Vigne.

Le selezioni proposte:

Prosciutto di Parma DOP Gran Cru, stag. 22 mesi Parmigiano Reggiano DOP, selez. di montagna stag. 48 mesi
Culaccia reale (culatello con cotenna), stag. 18 mesi Aceto Balsamico Tradizionale DOP, Bollino Argento 20 anni
Strolghino (salame di culatello), stag. 30 gg Colli di Parma DOP Monte delle Vigne, Malvasia frizzante 2016
Coppa di Langhirano IGP, stag. 6 mesi Emilia IGP Monte delle Vigne, Malvasia Callas 2013
Tris di Tortelli freschi (erbette-patate-zucca) Colli di Parma DOP Monte delle Vigne, Lambrusco I Calanchi 2016
Parmigiano Reggiano DOP, selez. di montagna stag. 24 mesi Emilia IGP, Monte delle Vigne, Nabucco 2012.
Parmigiano Reggiano DOP, selez. di montagna stag. 36 mesi

L’invito è rivolto a tutti i soci AIS in regola con la quota associativa; sono disponibili max 45 posti.

Il contributo per la partecipazione è di 35 euro.

I partecipanti dovranno portare con sé la valigetta con i bicchieri da degustazione.

Per l’iscrizione sarà sufficiente inviare una e-mail con la manifestazione di interesse all’indirizzo eventi@ais-sardegna.it, specificando la causale “Serata Parmigiana – Sassari”; verrà inviato in risposta un codice di prenotazione.

Per qualsiasi ulteriore informazione, dato il limitato numero dei posti a disposizione, è possibile contattare la Delegazione AIS di Sassari ai numeri: 347.2264893 – 349.7143127 – 347.0168788.