Primo incontro (serio) con uno champagne, di quelli non troppo commerciali, e prime sensazioni che provo a raccontare.
Ci troviamo a Le Mesnil-Sur-Oger, nella Côte de Blancs, una delle zone “champagniste” di Francia poco sotto Epernay e a ridosso della Montagne de Reims. Qui ci sono i vigneti dell’azienda Pernet&Pernet che dal 1871 produce vini con la méthode champenoise. Coltiva vigneti a chardonnay che ricadono nelle classificazioni Grand Cru e Premier Cru, e da queste produce 4 cuvée, fra le quali un rosato.
La bottiglia che ho deciso di aprire nel giorno del mio compleanno è un blanc de blancs da uve chardonnay Grand Cru che sosta sui lieviti per 10 anni prima del dégorgement. L’annata è 2006, quindi porta con sé ulteriori 4 anni di affinamento in bottiglia.
Questo Grand Cru è una cuvée speciale frutto della selezione di uve provenienti da piccole parcelle di vigneti di oltre 40 anni d’età coltivati a Le Mesnil-Sur-Oger e classificati, per l’appunto, come Grand Cru. La vinificazione avviene senza fermentazione malolattica per preservare la freschezza di questo Chardonnay ed esaltarne le note tostate.
Passando all’assaggio, questo Champagne si rivela subito nel bicchiere per la sua livrea cromatica di un brillante giallo dorato punteggiata da un perlage abbastanza fitto, fine e persistente.
Al naso rivela un bouquet di sostanza, intenso ma soprattutto elegante che esordisce con note di frutta gialla matura e albicocca, con in sottofondo rivoli agrumati di pompelmo e leggeri effluvi di acacia. Ma il corpo del suo bouquet olfattivo è costituito dalle note conferitegli dalla lunga sosta sui lieviti: crosta di pane, pan brioche e crema bruciata. Il finale è giocato su note raffinate di mandorle tostate e vaniglia.
Sensazioni olfattive che poi si ritrovano all’assaggio di questo Champagne che entra in bocca morbido e setoso, con una presenza carbonica di sostanza ma al tempo stesso raffinata che conferisce una certa cremosità. La progressione del sorso evidenzia una freschezza marcata che avvolge la bocca e si chiude su una piacevole scia sapida caratterizzata da un finale nel quale ritornano le note di pasticceria e di tostatura.
Champagne fine ed equilibrato, ideale per accompagnare antipasti di pesce e crostacei o anche per piatti più complessi a base di pesci grassi e corposi.
Pernet&Pernet
Blanc de Blancs – Chardonnay – Grand Cru 2006
Extra Brut (6 gr/lt)
Sboccatura 2016