Borgogna – La materia dei sogni

Borgogna – La materia dei sogni

da | 22 Mar, 2022

Incontro eno-letterario – Presentazione del libro di Massimo Castellani “Un sogno in Borgogna” e percorso di degustazione articolato in cinque vini e altrettanti territori.

Conversazione con l’autore a cura di Giorgio Demuru.

Sarà un format inedito quello proposto dalla Delegazione di Sassari agli associati di AIS Sardegna nell’incontro in programma venerdì 1° aprile, con inizio alle ore 19:00, presso l’Hotel Grazia Deledda (Viale Dante 47, Sassari). Approfittando della presenza di un relatore illustre come Massimo Castellani, profondo conoscitore della Borgogna e titolare del prestigioso riconoscimento di Chevalier du Tastevin, verrà presentato il suo debutto nella narrativa, il romanzo “Un sogno in Borgogna”, pubblicato nei mesi scorsi dalle Edizioni Bertani & C.

A conversare con l’autore sarà il nostro collega Giorgio Demuru, che ha avuto modo di conoscere il libro in maniera approfondita in qualità di giurato del Premio Eno-letterario Vermentino, manifestazione nella quale il romanzo di Castellani ha ottenuto grandi apprezzamenti nonché una delle menzioni speciali.

La conversazione sul libro, dopo una breve parte introduttiva di carattere più prettamente letterario, assumerà la fisionomia di un vero e proprio percorso didattico e degustativo in cui, seguendo gli spostamenti dei protagonisti del romanzo, verranno approfonditi cinque tra i più celebrati areali della Côte d’Or nel coinvolgente racconto di Massimo Castellani, che altresì guiderà da par suo la degustazione di cinque grandi vini (un bianco e quattro rossi) prodotti in quei territori.

Questi i vini in degustazione:

Meursault Les Vireuils 2019 – André Goichot

Aloxe-Corton 2020 – Domaine Arnoux Père et Fils

Nuits-Saint-Georges Vieilles Vignes 2020 – Domaine Fleurot

Chambolle-Musigny 2019 – Domaine Roblot Marchand et Fils

Gevrey-Chambertin 1er Cru Les Corbeaux 2019 – Closerie des Alisiers

 

  sassari@ais-sardegna.it
Sommelier Luisa Teatini 347 2264893

Dettagli Evento

  • Data: venerdì 1° aprile 2022
  • Relatore: Sommelier Massimo Castellani
  • Sede: Hotel Grazia Deledda – Viale Dante, 47, 07100 Sassari
  • Orario: 19:00
  • Contributo Soci: € 45,00 (in regola con l’ultima quota associativa)
  • Quota partecipazione non soci: € 55,00 (nei limiti della disponibilità della sala)
  • Posti disponibili: max 40
  • Scadenza iscrizioni: fino ad esaurimento posti ed entro il 29 marzo 2022
  • Disdetta iscrizioni: Se dopo la prenotazione l’iscritto fosse impossibilitato a partecipare dovrà darne avviso all’organizzazione tempestivamente e comunque entro le 48 ore precedenti il seminario. La mancata presentazione o la disdetta a meno di 48 ore dall’inizio dell’evento non daranno diritto al rimborso.
  • Lista d’attesa: All’esaurirsi dei posti, gli iscritti saranno inseriti in lista d’attesa e contattati secondo l’ordine di iscrizione non appena si dovessero liberare dei posti.
  • Bicchieri da degustazione: i partecipanti dovranno dotarsi della valigetta con i bicchieri.
  • Avvertenza: l’accesso al seminario sarà consentito soltanto agli iscritti, nel pieno rispetto delle norme anti-Covid, ivi compreso il possesso del Green Pass rafforzato detto anche Super Green Pass

 

iSCRIVITI ORA