Valtellina, calici di montagna – Luoghi e vino nel cuore delle Alpi

Valtellina, calici di montagna – Luoghi e vino nel cuore delle Alpi

da | 27 Feb, 2023

La Delegazione Gallura organizza per giovedi 16 marzo un seminario di approfondimento alla scoperta delle eccellenze dei vini della Valtellina.

Un viaggio per accrescere la conoscenza di uno splendido territorio che vanta di essere l’area terrazzata più grande d’Italia la cui arte è stata dichiarata patrimonio dell’UNESCO.

Sin dai tempi più antichi la viticoltura è stata simbolo di questa zona e definita “eroica” vista la forte pendenza del paesaggio che per essere coltivato richiede maggiori fatiche, rischi e lavoro manuale: un impegno sia professionale che etico che porta i viticoltori a conservare e tutelare con rispetto il paesaggio e i metodi di lavorazione tramandati dalle generazioni passate..
Il seminario sarà condotto dal Sommelier Antonio Furesi, Relatore AIS e Presidente AIS Sardegna, profondo conoscitore della realtà vitivinicola di questa terra spettacolare, che saprà catturare la nostra attenzione e guidarci nella degustazione di alcune fra le più rappresentative della Valtellina.

 

 

 ais.gallura@gmail.com
Sommelier Attilia Medda 339 125 3000

 

 

 

Di seguito i vini in degustazione:

 

  • Valtellina Superiore DOCG Maroggia 2020 – Assoviuno di Matteo Tarotelli

  • Valtellina Superiore DOCG Sassella 2019 – Stella Retica, Ar.Pe.Pe.

  • Valtellina Superiore DOCG Grumello 2019 – Garof, Mamete Prevostini

  • Valtellina Superiore DOCG Valgella Riserva 2017 – Carterìa, Sandro Fay

  • Valtellina Superiore DOCG Inferno Riserva 2016 – Nicola Nobili

  • Sforzato di Valtellina DOCG 2019 – Aldo Rainoldi

 

 

 

 

Dettagli Evento

Modalità di partecipazione:

  • Olbia giovedì 16 Marzo ore 19,30 Ristorante Cortesa aviazione generale (strada per Loiri). Parcheggio gratuito oltre la sbarra
  • L’evento è rivolto ai soci AIS in regola con la quota associativa 2023
  • Contributo soci euro 45,00
  • Posti disponibili: 50
  • I soci partecipanti dovranno dotarsi della valigetta con i bicchieri
  • Scadenza iscrizioni: fino ad esaurimento posti entro il 13 marzo 2023
  • Disdetta Iscrizioni: Se dopo la prenotazione l’iscritto fosse impossibilitato a partecipare dovrà darne comunicazione entro le 48 ore prima dell’evento. In caso contrario non avrà diritto al rimborso.
  • Lista d’attesa: All’esaurirsi dei posti, gli iscritti saranno inseriti in lista d’attesa e contattati secondo l’ordine di iscrizione non appena si dovessero liberare dei posti.
  • Bicchieri da degustazione: i partecipanti dovranno dotarsi della valigetta con i bicchieri.

 

 iSCRIVITI ORA