Distinti salumi

Distinti salumi

da | 10 Mar, 2018

Giovedì 22 marzo 2018 ore 19: Presso l’Hotel Carlo Felice, la Delegazione AIS di Sassari proporrà ai suoi associati un appuntamento inedito e di grande interesse, incentrato su alcune accuratissime produzioni artigianali di salumeria che ci apriranno le porte al mondo dell’analisi sensoriale applicata alle carni trasformate.

 

Condurrà la serata il collega Roberto Pisano della Delegazione di Cagliari, grande conoscitore della materia, che, oltre ad essere relatore di diverse lezioni nei corsi AIS, è Maestro Assaggiatore e docente ONAS (Organizzazione Nazionale Assaggiatori Salumi).

Dopo un inquadramento generale sui prodotti di salumeria e un approfondimento sulle tradizioni e sulle realtà produttive della Sardegna, sarà possibile, grazie alla collaborazione di due aziende – La Genuina e I Salis – operanti a pochi chilometri da Sassari, degustare alcuni salumi realizzati attraverso lavorazioni estremamente accurate:

 

– Fiocco di Prosciutto (maiale giovane, affinamento 7/8 mesi);

– Salsiccia di mannale (carne di maiale, lavorazione tradizionale, sale e pepe);

– Salsiccia Lughia (carne di maiale, lavorazione tradizionale, con propoli e miele);

– Prosciutto di pecora;

– Prosciutto di capra.

In abbinamento proporremo un confronto con due spumanti metodo classico e due birre artigianali, sempre di provenienza isolana:

– Q Quartomoro Brut – Quartomoro di Sardegna;

 -Surrau Brut Rosé 2013 – Surrau;

– Gare de Roubaix (Bière de garde) – Birrificio Mezzavia;

– Del Senatore (Blanche con grano duro “Senatore Cappelli”) – Birrificio Lara.

L’invito è rivolto a tutti i soci AIS in regola con la quota associativa; sono disponibili max 40 posti.

Tutti i dettagli alla sezione eventi.