Le origini della vite

Le origini della vite

Mercoledì 28 Marzo. Euro Hotel ore 18:30. La Delegazione di Nuoro è orgogliosa di organizzare un evento unico, dedicato all’approfondimento di un territorio di indubbio fascino. Un imperdibile viaggio nelle terre d’origine della Vitis Vinifera ci porterà infatti alla scoperta della Georgia, dell’Armenia, della Grecia, della Turchia, del Libano e di Israele.

Le prime testimonianze della presenza della vite, della produzione di vino in Anatolia risalgono a 7000 anni fa. Nella cultura degli Ittiti c’erano leggi che proteggevano la viticoltura e l’usanza di celebrare la vendemmia con una festa. Giasone, in Colchide (Attuale costa Georgiana del Mar Nero) per recuperare il vello d’oro, già ben conosceva il nettare Caucasico. I Fenici, la Bibbia, i Greci, hanno visto il vino come la massima espressione edonistica, commerciale, culturale ed anche religiosa.

Per la nostra Delegazione sarà un onore proporre ai sommelier, agli associati e agli appassionati in genere, una degustazione didattica in cui assaggeremo prodotti estremamente diversificati, che rappresentano il meglio della produzione di questi Paesi. Un viaggio affascinante guidato dal grande esperto Guido Invernizzi, coinvolgente comunicatore e profondo conoscitore di questi Paesi.

Tutti i dettagli alla sezione eventi.